Stiamo caricando

Teatro a scuola: il La Tempesta di William Shakespeare

Teatro a scuola: il La Tempesta di William Shakespeare

Gli studenti dell’Istituto Crescenzi Pacinotti seguiranno l’incontro in presenza mentre gli studenti degli altri licei e istituti cittadini potranno seguire l’evento a distanza, mediante collegamento sulla piattaforma Google Meet Per partecipare inviare una mail a ufficioscuola@arenadelsole.it

I docenti referenti delle classi esterne riceveranno il link per la partecipazione alla video lezione.

Lezione sullo spettacolo La tempesta in scena all’Arena del Sole dal 30 novembre al 4 dicembre, traduzione e adattamento di Alessandro Serra, intorno all’opera teatrale di Shakespeare, in collaborazione con Rossella Mazzaglia professoressa del Dipartimento delle Arti-Università di Bologna. L’incontro si rivolge agli studenti dell’Istituto “Crescenzi Pacinotti Sirani” e delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.

L’iniziativa è promossa da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, in collaborazione con la Sezione Teatro del Dipartimento delle Arti dell’Università Alma Mater di Bologna, all’interno del progetto Lo spazio del teatro, curato dalla prof.ssa Rossella Mazzaglia. Pensato per un pubblico eterogeneo, Lo spazio del teatro integra i contenuti della programmazione scolastica degli istituti superiori di secondo grado, con il proposito di affinare le capacità analitiche, aprire nuove prospettive e sviluppare una conoscenza allargata delle arti dello spettacolo.

Per la visione dello spettacolo gli studenti possono usufruire del proprio abbonamento CARD Scuola, oppure accedere acquistando un biglietto ridotto (tariffa scuola).

I RELATORI
Rossella Mazzaglia professoressa in Discipline dello spettacolo. Le sue ricerche si focalizzano sulla danza e il teatro contemporanei italiani e nordamericani, la danza educativa, di comunità e il teatro sociale. Oltre a molteplici pubblicazioni, ha diretto laboratori e progetti culturali partecipativi che integrano sperimentazione artistica e ricerca scientifica.

Lorenzo Donati. Dottore di ricerca presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, giornalista, progettista culturale, educatore. Unisce studio e lavoro sul campo conducendo seminari per spettatori, docenze, incontri e workshop di giornalismo, laboratori di educazione allo sguardo presso scuole, università, enti pubblici e privati, teatri. I suoi studi vertono, in particolare, sullo spettatore in ottica interdisciplinare e sui meccanismi artistici di “scrittura con la realtà”, intrecciati con il racconto delle poetiche di gruppi e artisti. Fa parte della giuria e del Comitato di gestione del Premio Ubu.

IL TESTO
La tempesta insegna che il potere supremo è il potere del Teatro: Alessandro Serra, poliedrico e visionario, porta in scena l’ultima grande opera di Shakespeare. Un tributo all’insostituibile forza del teatro, in grado di visualizzare l’ignoto e di convocare dimensioni metafisiche attraverso una compagnia di comici che, con strumenti essenziali, evoca mondi al confine tra realtà e immaginazione.

INFO e PRENOTAZIONI:
per incontro online
UFFICIO SCUOLA ARENA DEL SOLE
ufficioscuola@arenadelsole.it | T. 051 2910950