Il Ministero della Solitudine
Teatro Arena del Sole Sala Leo de Berardinis
A proposito di questo spettacolo
Di chi si dovrebbe occupare un Ministero della Solitudine? E il suo fine sarebbe davvero quello di cancellare quella condizione esistenziale? Cinque creature/voci, coordinate dal drammaturgo Fabrizio Sinisi e dai registi Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni, esplorano le infinite declinazioni della solitudine, stato dell’essere sfumato e imprendibile e, a volte, inaspettatamente affollato…
Durata: 1 ora e 45 minuti
Repliche
Al 17/11/2023
Dati artistici
scene costruite nel Laboratorio di Scenotecnica di ERT
responsabile del Laboratorio e capo costruttore Gioacchino Gramolini
costruttori Davide Lago, Sergio Puzzo, Veronica Sbrancia
scenografe decoratrici Ludovica Sitti e Sarah Menichini, Benedetta Monetti, Rebecca Zavattoni
costumi realizzati da Officina Farani
consulenza alle scenografie Annalisa Poiese
direttore tecnico Massimo Gianaroli
direttore di scena Gianluca Bolla
capo elettricista Omar Scala
fonico Alberto Irrera
macchinista e attrezzista Eugenia Carro
sarta Caterina Gilioli
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Teatro Metastasio di Prato
in collaborazione con lacasadargilla
con il sostegno di ATCL
si ringrazia per l’ospitalità in residenza Carrozzerie ǀ n.o.t.
con la collaborazione di Teatro Asioli – Correggio
foto di Claudia Pajewski
