Letizia va alla guerra
la suora, la sposa e la puttana
Teatro delle Moline
A proposito di questo spettacolo
Tre storie di donne, accomunate dal loro nome, Letizia, e dal periodo storico, l’Italia delle due guerre mondiali e del fascismo. L’autrice e attrice Agnese Fallongo, in scena insieme a Tiziano Caputo, attore-cantante-polistrumentista, illustra così il suo lavoro: «intendevo dare voce alle persone “comuni”, quelle rimaste nell’ombra e in particolare alle donne che molto hanno amato e troppo hanno taciuto. Un’ode alla donna e alla vita. […] Sono partita da un’approfondita documentazione storica per poi arrivare alla parte che preferisco: le interviste. […] Romanzando dati reali, hanno preso vita tre donne per le quali nulla è come sembra ma è la vita a dettare le regole. La forza dei tre personaggi sta proprio nel riuscire a reggere il peso del loro destino senza abbrutirsi, ma anzi rimanendo “liete”, perfino “Letizie”! Per fare ciò l’arma che utilizzano è sempre l’ironia, soprattutto nei momenti più drammatici, perché si può piangere e ridere di tutto, anche della morte».
Durata: 1 ora e 35 minuti
Scarica il libretto di sala
Repliche
Al 12/04/2025
Dati artistici
coordinamento creativo Raffaele Latagliata
ideazione e regia Adriano Evangelisti
produzione Teatro de Gli Incamminati
in collaborazione con Ars Creazione e Spettacolo