FESTINA LENTE TEATRO / PROGETTO TEATRO E SALUTE MENTALE
Rinoceronti
Liberamente tratto dall’opera di Eugène Ionesco
Teatro Arena del Sole Sala Thierry Salmon
29/03/2024
A proposito di questo spettacolo
In una tranquilla cittadina compaiono improvvisamente dei rinoceronti e anche molti degli abitanti si trasformano in quei pachidermi. Liberamente tratto dall’omonimo dramma di Ionesco, lo spettacolo vede in scena «un gruppo con fragilità e disagio psichico, capace di accettare e di imporre agli altri la propria vulnerabilità, coltivando con leggerezza una dimensione più contemplativa della vita».
Repliche
29/03/2024
h19:00
Dati artistici
progetto
Mario Fontanini e Andreina Garella
regia
Andreina Garella
ambientazione
Mario Fontanini
con
Feyyaz Akdag, Sabina Arku, Fabio Barbieri, Stefano Barbieri, Luca Bellei, Antonio Cirillo, Giovanni Coli, Flavio Ferrari, Stefania Ferrari, Gaia Gambarelli, Annalisa Gentile, Gianpaolo Gualtieri, Caterina Iembo, Patrizia Marcuccio, Stefano Marzi, Lucio Pederzoli, Marina Pigoni, Giuseppina Poli, Consuelo Tamburrino, Massimo Torri, Aurelio Vergai
realizzato in collaborazione con
Regione Emilia-Romagna; AUSL Dipartimento Attività Integrata Salute Mentale e Dipendenze Patologiche di Reggio Emilia, Scandiano; Fondazione I TEATRI di Reggio Emilia; Associazione Sostegno e Zucchero