S&B - Sole e Baleno
(una favola anarchica)
Teatro Arena del Sole Sala Thierry Salmon
A proposito di questo spettacolo
Negli anni ’90 del Novecento, a seguito di alcuni episodi di eco-terrorismo avvenuti in Piemonte, furono arrestati due giovani attivisti: Sole, ragazza argentina, e il suo compagno Baleno, anarchico italiano. Imputati di associazione sovversiva e soggetti a reclusione preventiva, si suicidarono a breve distanza l’uno dall’altra. Una storia che riunisce le parabole di Giulietta e Romeo e di Sacco e Vanzetti in un unico dramma in cui si ritrovano i grandi temi della tragedia: amore, morte, potere, ingiustizia, amicizia, idealismo, aspirazione a un mondo migliore. Il regista Pietro Babina fa di questa vicenda un’opera di teatro musicale, la cui struttura riprende quella dell’Opera da tre soldi di Brecht/Weil e viene eseguita da due soli attori che ricoprono tutti i ruoli e da un musicista. Non tanto una ricostruzione storica della vicenda di Sole e Baleno, ma una nuova narrazione che raccoglie i temi drammatici principali di quegli avvenimenti, per un racconto emblematico e universale.
La storia di due giovani uniti da un amore assoluto – e dal loro idealismo – che si scontrano con un potere e una società che prima reprime e uccide, poi riflette.
Luci stroboscopiche
Durata: 120 minuti
Scarica il libretto di sala
•••
Venerdì 31 gennaio, al termine dello spettacolo, dialogo tra la compagnia e Antonio Senta, ricercatore storico, autore di Pane e Rivoluzione. L’Anarchia migrante – Eleuthera, 2024.
Repliche
Al 31/01/2025
Dati artistici
foto di Claudia Marini