Sciascia e il cinema
Chiostro Arena del Sole
A proposito di questo evento
Un’aula giudiziaria, una donna vestita di nero. Un capomafia e un omicidio, anzi due. Una serata per addentrarsi nella vocazione e negli scritti per il cinema e sul cinema di Leonardo Sciascia.
L’attitudine e la passione travolgente per il cinema viene qui raccolta e presentata grazie agli scritti dell’autore siciliano sinora rimasti inediti. In occasione della pubblicazione di Questo non è un racconto. Scritti per il cinema e sul cinema ne parlano Paolo Squillacioti, Claudio Bisoni, Michela Zegna in dialogo con Matteo Cavalleri.
Una delle protagoniste di questi soggetti è proprio Serafina Battaglia, testimone di giustizia nella Palermo dei primi anni Sessanta a cui la mafia ammazza il marito e, successivamente, il figlio, per vendetta.
a seguire
sonorizzazione a cura di Neu Radio
Repliche
Dati artistici
Questo non è un racconto. Scritti per il cinema e sul cinema a cura di Paolo Squillacioti, Adelphi 2021
presentato da Biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
in collaborazione con Biblioteca Renzo Renzi della Fondazione Cineteca
con la partecipazione di Lorenzo Fochesato, Flavio Pieralice, Carlotta Grimaldi e Giorgio Ronco *
*allievi del corso “Allievo attore”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, Regione Emilia-Romagna
Punto libri in vendita libri Modo Infoshop