Fatoumata Bagayoko | Fatou t’as tout fait
performance
Altri spazi
A proposito di questa performance
Prima nazionale
8 marzo // ore 20.30 // DAMSLab
10 marzo // ore 17 // DAMSLab
a seguire incontro con Fatoumata Bagayoko condotto da Prof.ssa Cristiana Natali, antropologa culturale del Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Università di Bologna. Coordina Piersandra di Matteo. L’incontro è realizzato in collaborazione con l’Associazione Centro Studi politici e sociali “G. Donati”.
posti limitati prenotazione consigliata
“Ho deciso di raccontare un evento a cui ho assistito più volte. Porto i segni della sua prevaricazione sul mio corpo. Una cicatrice, una marca irreversibile che terrò per sempre con me. Ne voglio fare un atto di protesta”. Con una breve performance solista, dai tratti simbolici e rituali, la giovane coreografa maliana Fatoumata Bagayoko conduce lo spettatore a fronteggiare la (sua) mutilazione genitale. Dolore, paura, rabbia si fanno danza e parole in cui è inscritto il danno indelebile causato da questa pratica di iniziazione a cui le adolescenti della sua terra sono sottoposte in nome di una tradizione patriarcale.
In lingua bambara sovratitolato in italiano
Durata: 25 minuti
info e prenotazioni: info@atlasoftransitions.eu, 320 7498596
Note
Prezzi
€ 5 biglietto unico
Dati artistici
Fatoumata Bagayoko
Danzatrice e coreografa di Bamako, Mali. Si avvicina alla danza da bambina durante le ceremonie tradizioniali delle famiglie del suo quartiere. Diplomata all’Istituto Nazionale delle Arti (2007), frequenta il Conservatorio di Arti e Mestieri, Multimedia, Balla Fasseké Kouyaté di Bamako (CAMM) ottenendo il diploma in Studi Superiori specializzati nella Danza. Parallelamente continua a studiare danza tradizionale con Karim Togola e Kardjigué Laico Traoré, e studia con coreografi internazionali, tra gli altri Opiyo Okach, Pierre Doussaint, Serge Aimé Coulibaly, Reggie Wilson, Herman Diephuis. Nel 2013 partecipa allo stage Empreintes (Dé)croisées all’École des Sables in Senegal sotto la direzione di Germaine Acogny e Régine Chopinot. Nel 2015, durante il progetto di formazione Engagement Féminin, a Ouagadougou, condotto da Auguste Ouédraogo & Bienvenue Bazié, crea il suo primo solo Fatou t’as tout fait. Attualmente lavora alla nuova produzione Mes sueurs se sont transformées en larmes.