≪Ci sono delle donne, ecco tutto≫
Laboratorio di letture su corpi, linguaggi, immagini delle donne
Il laboratorio di letture è dedicato al corpo delle donne e a come esso è stato raccontato nella medicina, nella letteratura e nel pensiero di scrittrici e studiose. A partire da due testi fondamentali – Una donna (1906) di Sibilla Aleramo e Noi e il nostro corpo (1975) del Boston Women’s Health Book Collective – il percorso esplora le narrazioni e i racconti del corpo e delle identità femminili, per costruire un archivio vivo e frammentato, fatto di immagini, parole e contraddizioni. Conoscere il corpo, e le parole che lo dicono, diventa così la radice di ogni autonomia pratica, simbolica e politica.
Gli incontri prendono forma come tavole rotonde, circoli o salotti in cui lettura e conversazione si intrecciano in una trama orizzontale, aperta e condivisa. A partire da un dossier di testi – estratti da saggi, romanzi, racconti e immagini – ogni partecipante potrà contribuire, secondo il proprio desiderio, ad ampliare il materiale e la riflessione comune.
Il laboratorio si apre nel Teatro Anatomico della Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, luogo emblematico del corpo osservato e scomposto, prosegue alla Biblioteca Italiana delle Donne, spazio di memoria e parola femminile, e si conclude all’Arena del Sole, in occasione dello spettacolo Lucia camminava sola di Tolja Djokovic, in scena dal 5 all’8 febbraio.
Attraversando luoghi, voci e scritture, Ci sono delle donne, ecco tutto costruisce una comunità temporanea di lettrici, lettori, spettatrici e spettatori, riuniti intorno al desiderio di riflettere insieme sulla materia del corpo, sulla violenza dello sguardo e sui poteri della parola.
PROGRAMMA
Giovedì 27 novembre
Teatro Anatomico – Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, ore 18.30 – 19.30
Introduzione del percorso
Dialogo tra Tolja Djokovic, Anna Stefi e Giorgia Ravaioli
Sabato 13 dicembre
Biblioteca Italiana delle Donne, ore 16.30 – 18.30
Gruppo di lettura su: Noi e il nostro corpo (1975), Boston Women’s Health Book Collective
Sabato 10 gennaio
Biblioteca Italiana delle Donne, ore 16.30 – 18.30
Gruppo di lettura su: Una donna (1906), Sibilla Aleramo
Sabato 7 febbraio
Arena del Sole, ore 16.30 – 18.30
Incontro conclusivo – restituzione finale dei gruppi
ingresso libero
•••
Luoghi:
Teatro Anatomico, Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, Piazza Luigi Galvani, 1, Bologna
Biblioteca Italiana delle Donne, via del Piombo, 5, Bologna
Arena del Sole, via dell’Indipendenza, 44, Bologna
Laboratorio di letture su corpi, linguaggi, immagini delle donne
a cura di Tolja Djokovic, autrice, regista e dramaturg e Anna Stefi, psicologa, docente e studiosa
in collaborazione con Biblioteca comunale dell’Archiginnasio e Biblioteca Italiana delle Donne
Nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna