Festen
Il gioco della verità
Teatro Arena del Sole Sala Leo de Berardinis
A proposito di questo spettacolo
Tratto dalla sceneggiatura dell’omonimo film danese diretto da Thomas Vinterberg che ha trionfato al 51° Festival di Cannes, Festen, un classico del teatro europeo, qui nella prima versione italiana, è uno spettacolo potente e disturbante. Una famiglia dell’alta borghesia danese si riunisce per festeggiare il sessantesimo compleanno del patriarca. La festa si trasforma in un gioco al massacro che metterà in discussione, in un crescendo di tensione, il precario equilibrio familiare.
In occasione dello spettacolo:
 26 gennaio, ore 17.30 > L’Arena del Sole in Cineteca – Festen
 28 gennaio, ore 19 > Laboratorio per voci in movimento per bambine e bambini | Vengo anch’io
La Biblioteca Salaborsa consiglia
 Thierry Frémaux, Cannes confidential. Il direttore del festival più importante del mondo racconta i dietro le quinte, Donzelli, 2018
 Silvia Quadrelli e Elena Subrani (a cura di), I figli di Eolo. Il motivo mitico e letterario dell’incesto tra antico e moderno, Longo, 2020
 Sofocle, Edipo re; Edipo a Colono; Antigone, Mondadori, 2016
La Biblioteca “Auris” Francesco Selmi consiglia
 Guido Avezzù (a cura di), Edipo: variazioni sul mito, Marsilio, 2008
 Edna O’Brien, Lungo il fiume: romanzo, Elliot, 2014
 Anonima, Il segreto di famiglia, Guanda, 2017 (eBook)
 Thomas Vinterberg, Festen: festa in famiglia, Lucky Red, 2004 (dvd)
Durata: 120 minuti
Note
Repliche
Al 27/01/2023
In altri teatri ERT
Dati artistici
direttore tecnico Rossano Siragusano
 direttore di scena Francesco Dina 
 fonico Denis Petraglia
 datore luci Alessandro Palumbi
 produzione TPE – Teatro Piemonte Europa, Elsinor Centro di Produzione Teatrale, 
 Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti
 in collaborazione con Il Mulino di Amleto
foto di Giuseppe Distefano