Stiamo caricando
Motus

Frankenstein

(History of Hate)

Teatro Arena del Sole
Sala Leo de Berardinis

dal 14/03/2026
al 15/03/2026
Orari
Acquista a partire da 7,86 €

L’ultima tappa del progetto Frankenstein è un viaggio nelle crepe più oscure del nostro contemporaneo, nel tentativo di comprendere origini e ragioni dell’insorgere della violenza.

Nel movimento conclusivo del progetto Frankenstein, estendiamo la “mappatura dell’orrore” immaginata da Mary Shelley, spostando il focus sul momento in cui la creatura prende coscienza della propria esclusione dalla felicità umana, venendo respinta per il suo aspetto non conforme. Il lavoro si configura come un “film performato”, in cui i livelli narrativi si intrecciano in modo caleidoscopico, generando un continuo cortocircuito tra passato e presente. Walton e la sorella Margaret (che si fonde con Mary Shelley stessa) non viaggiano più tra i ghiacci artici, ma si muovono in un paesaggio arido e post-apocalittico, segnato da incendi, guerre e droni assassini: uno scenario estremo e disturbante, tra ecomostri calabresi e spiagge bruciate dal sole. Il mare è protagonista a sua volta: cambia volto con la luce, inghiotte e restituisce i corpi della creatura e del dottor Frankenstein nel loro eterno inseguimento. Un’opera drammatica e visionaria che riprende e amplifica il gioco di scatole cinesi pensato da Shelley, raccontando una storia di odio e radicale tenerezza, in cui la creatura «continuerà a esistere perché non ha mai vissuto».

Acquista a partire da 7,86 €

Repliche

14/03/2026
h19:00
15/03/2026
h16:00

Dati artistici

ideazione e regia Daniela Nicolò & Enrico Casagrande
con Tomiwa Samson Segun Aina, Yuan Hu, Enrico Casagrande 
in video Silvia Calderoni e Alexia Sarantopoulou
drammaturgia Daniela Nicolò

ricerca e collaborazione drammaturgica Ilenia Caleo
riprese e montaggio video per la scena Vladimir Bertozzi
assistenti alla regia Astrid Risberg e Juliann Louise Larsen
assistente al video Isabella Marino
scena e costumi Daniela Nicolò & Enrico Casagrande
direzione tecnica Martina Ciavatta
disegno luci e video Simona Gallo
tecnico luci Theo Longuemare
ambienti sonori Demetrio Cecchitelli
fonica Martina Ciavatta
produzione Francesca Raimondi
organizzazione e logistica Shaila Chenet e Alessandro Patrini
promozione Ilaria Depari e Beatrice Ottaviani
distribuzione internazionale Lisa Gilardino
comunicazione Dea Vodopi
ufficio stampa UC studio
produzione Motus con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, Snaporazverein (CH) e Romaeuropa Festival
residenze artistiche ospitate da AMAT & Comune di Fabriano, Sardegna Teatro e IRA institute

contributo video dal film documentario [ÒDIO] vincitore dell’ITALIAN COUNCIL 2024

foto di Vladimir Bertozzi

nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna 

Acquista a partire da 7,86 €
una produzione di Frankenstein • Produzione Emilia Romagna Teatro

Condividi

Se ti piace Frankenstein ti suggeriamo anche:

Arlecchino nel futuro
Teatro Arena del Sole
Sala Thierry Salmon

Arlecchino nel futuro

Dammacco/Balivo
Teatro
Altri spazi

Teatro

Cuocolo/Bosetti
La voliera
Teatro Arena del Sole
Sala Thierry Salmon

La voliera

Teatro del Pratello
A place of safety
Teatro Arena del Sole
Sala Leo de Berardinis

A place of safety

Kepler-452
The Forest
Teatro Arena del Sole
Sala Leo de Berardinis

The Forest

Cristiana Morganti / Claudio Tolcachir