Per la ragione degli altri
Un tradimento di Pirandello
Teatro delle Moline
A proposito di questo spettacolo
ANTEPRIMA
Punto di partenza del nuovo spettacolo della Compagnia Alchemico Tre è uno dei primi testi di Luigi Pirandello “La ragione degli altri”, che viene proposto tramite un adattamento e una riscrittura ad opera di Michele Di Giacomo e Ricardo Spagnulo, con l’obbiettivo di raccontare la famiglia oggi e di riflettere e attualizzare i meccanismi del teatro Pirandelliano. Leonardo è due cose in una: marito e padre. Marito di una donna milionaria e Padre di una bimba avuta da una amante che non ama più. Qual è, dunque, la sua famiglia? Per mantenere la sua doppia vita, ha messo da parte il sogno di scrivere romanzi e lavora come cronista da strapazzo nella redazione del quotidiano “La provincia”. La sua vita si svolge nella meravigliosa “provincia italiana”, il posto in cui le persone vivono con la paura che i loro fatti privati possano viaggiare di bocca in bocca, che gli Altri possano vedere, parlare e tutto possa finire sulla pubblica piazza. Il Marito-Padre mantiene separati i due mondi, le due case, le due famiglie, cercando di coprire il tutto con una coperta troppo corta. Ma le finzioni, si sa, non possono durare a lungo. Di fronte all’insensatezza di una duplicità senza soluzione, Leonardo si affanna a cercare una via d’uscita. Ma gli Altri cominciano a parlare e Leonardo è costretto a scegliere da che parte stare, ma solo dopo aver trovato un’amara risposta alla domanda che lo ossessiona, oggetto della sua inchiesta per il giornale: che cos’è la Famiglia?
Durata: 85 minuti circa
Repliche
Al 21/12/2018
Dati artistici
