Stiamo caricando
FRANCESCA GAROLLA / GIOVANNI CRIPPA / ANGELA DEMATTÉ / PAOLO LORIMER/ ANAHÌ TRAVERSI

Se ci fosse luce

Teatro delle Moline

dal 28/03/2023
al 02/04/2023
Orari
Acquista a partire da 7,50

«Se ci fosse la luce, sarebbe bellissimo», scriveva Aldo Moro. Il testo di Francesca Garolla parte da qui, da questo auspicio tardivo, forse ancora carico di speranza, malgrado tutto. Parte dalle domande rimaste aperte, rinchiuse in anni troppo violenti per essere elencati. Come guardare, oggi, a quel tempo? Che cosa resta? Quali le ferite inflitte al futuro che non siamo in grado di guarire nel presente?

prima assoluta


La Biblioteca Salaborsa consiglia
Rudolf Steiner, La filosofia della libertà – Linee fondamentali di una moderna concezione del mondo. Risultati di osservazione animica secondo il metodo delle scienze naturali, Editrice Antroposofica, 2013
Christian List, Il libero arbitrio. Una realtà contestata, Einaudi, 2020
Aldo Moro, Lettere dalla prigionia, Einaudi, 2008
Mario Moretti, Brigate rosse. Una storia italiana, Mondadori, 2007

Durata: 1 ora e 20 minuti

Acquista a partire da 7,50

Repliche

28/03/2023
h21:00
29/03/2023
h19:00
Dal 30/03/2023
Al 01/04/2023
h21:00
02/04/2023
h18:30

Dati artistici

testo e regia Francesca Garolla
con (in ordine alfabetico) Giovanni Crippa, Angela Dematté, Paolo Lorimer, Anahì Traversi
scene Davide Signorini
costumi Margherita Platé
disegno luci Luigi Biondi
suono Emanuele Pontecorvo
assistente alla regia Francesca Merli

direttore di scena e datore luci Marco Grisa
fonici Emanuele Pontecorvo, Antonello Ruzzini
sarta di scena Margherita Platé
produzione LAC Lugano Arte e Cultura
in coproduzione con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
partner di ricerca Clinica Luganese Moncucco

si ringrazia lo storico e studioso Raffaele Liucci ed il giornalista Antonio Padellaro per la loro collaborazione e testimonianza; l’Archivio Flamigni per il materiale d’archivio

riproduzione dell’affresco Crocifissione di San Pietro di Michelangelo Buonarroti, Cappella Paolina, Palazzi Vaticani, Città del Vaticano

Texte sélectionné dans le cadre de Artcena – aide à la création 2022 (Centre National des arts du cirque de la rue et du théâtre).
Texte réalisé dans la cadre de résidence de la Cité Internationale des arts de Paris – Lauréat 2020.
Testo realizzato con il sostegno di K10-Kunzarchive – Lugano.

Immagine di copertina: I funerali di Aldo Moro, Riccardo Garolla, 2023 – Foto Costanza Genolini

Acquista a partire da 7,50
una produzione di Se ci fosse luce • Produzione Emilia Romagna Teatro

Condividi

Se ti piace Se ci fosse luce ti suggeriamo anche:

Mille anni o giù di lì
Teatro delle Moline

Mille anni o giù di lì

LUIGI DADINA / DAVIDE REVIATI / FRANCESCO GIAMPAOLI
Le relazioni pericolose
Teatro Arena del Sole
Sala Leo de Berardinis

Le relazioni pericolose

CARMELO RIFICI / ELENA GHIAUROV / MONICA PISEDDU / EDOARDO RIBATTO / CHODERLOS DE LACLOS
4000 miglia
Teatro delle Moline

4000 miglia

ANGELA RUOZZI / LUCIA ZOTTI / AMY HERZOG
L’estinzione della razza umana
Teatro delle Moline

L’estinzione della razza umana

EMANUELE ALDROVANDI
Scarpette rotte
Teatro Arena del Sole
Sala Leo de Berardinis

Scarpette rotte

EMMA DANTE