Una storia al contrario
Chiostro Arena del Sole
A proposito di questo evento
Lavorare in una delle redazioni più conosciute in Italia: quella del quotidiano l’Unità. La giornalista Francesca De Sanctis racconta la sua esperienza lavorativa e autobiografica e presenta il suo libro in dialogo con il giornalista Andrea Bonzi.
Il 29 luglio del 2014 il quotidiano l’Unità sospende le pubblicazioni.
Ottanta giornalisti e poligrafici si ritrovano improvvisamente senza lavoro.
Un anno dopo il giornale riapre e alcuni giornalisti vengono riassunti, ma l’esperienza dura poco.
Giugno 2017. Il quotidiano l’Unità sparisce di nuovo dalle edicole.
Stavolta sono una trentina i giornalisti a perdere il lavoro.
La giornalista Francesca De Sanctis ci racconta in prima persona la dura precarietà lavorativa dell’esperienza a l’Unità e l’incalzare della concorrenza spietata, delle complesse dinamiche lavorative che si ripercuotono anche sulla sua vita privata, sulla sua salute e sul suo corpo: la malattia rara e insidiosa da cui è affetta da anni infatti torna a farle visita. Come l’affronterà?
a seguire
sonorizzazione a cura di Neu Radio
BIO
Francesca De Sanctis è giornalista professionista. Dopo aver conseguito la specializzazione presso la Scuola di giornalismo dell’Università di Bologna ha collaborato con diverse testate nazionali fino ad approdare all’Unità. Oggi scrive principalmente per l’Espresso e il Venerdì di Repubblica. Ha curato il programma “M” di Michele Santoro, andato in onda su Rai 3, e ideato e diretto per anni il Festival di teatro civile CassinoOff.
Repliche
Dati artistici
Punto libro in vendita a cura di Modo Infoshop
con la partecipazione di Sem Bonventre, Giulia Sucapane, Giovanni Di Capua, Davide Giabbani *
*allievi del corso “Allievo attore”, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, Regione Emilia-Romagna