La voliera
Teatro Arena del Sole Sala Thierry Salmon
A proposito di questo spettacolo
La compagnia Teatro del Pratello torna con una pièce dedicata alla tragica e dolorosa difficoltà di sentirsi liberi quando la reclusione finisce.
Teatro del Pratello in un nuovo spettacolo, esito di un anno di attività con i minori e i giovani adulti dell’IPM di Bologna e dell’area penale esterna/USSM Emilia Romagna. Tratta da Il verbo degli uccelli di Attar, un classico della letteratura medievale, la vicenda narra di uno stormo di uccelli, tutti chiusi in una voliera: alcuni sono nati liberi, altri sono cresciuti in cattività, prigionieri in gabbie, in catene o incappucciati. Un giorno il cancello si apre, permettendo a tutti un viaggio di libertà verso una meta sconosciuta, nella speranza di ritrovare un senso alle loro esistenze segnate da profonde cicatrici. La destinazione si rivelerà però diversa dalle aspettative. Con una drammaturgia composta da un insieme di testi elaborati nell’ambito del Laboratorio di scrittura permanente nell’IPM, lo spettacolo, tra musica, immagini e coreografie, vuole essere una metafora di un dolore, quello delle vite che si sentono ancora recluse e tragicamente in gabbia anche quando ritrovano la tanto agognata libertà.
prima assoluta
Durata: 60 minuti
Repliche
Al 09/01/2026
Dati artistici
scene Irene Ferrari realizzate con i ragazzi in carico all’Ufficio Servizio Sociale Minorenni
video di scena Manuela Tommarelli
realizzato presso la Sezione Pratello c/o Casa Circondariale di Bologna
organizzazione Amaranta Capelli
produzione Teatro del Pratello e Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna
foto di Veronica Billi