Stiamo caricando
GABRIELE RUSSO / DANIELE RUSSO / ANNIBALE RUCCELLO

Le cinque rose di Jennifer

Teatro Arena del Sole
Sala Thierry Salmon

dal 07/03/2023
al 12/03/2023
Orari
Acquista a partire da 8,50

In una Napoli degli anni ‘80 variopinta e chiassosa, tenera e violenta, il drammaturgo partenopeo Annibale Ruccello, unico per la capacità di intercettare le situazioni al limite, il gusto dolceamaro della vita, la disarmante bellezza nascosta in luoghi inaspettati, racconta la storia di Jennifer, un ragazzo che ama vestirsi da donna in un quartiere popolare che non riesce a riconoscerne l’identità. Un piccolo gioiello teatrale senza tempo.


Note:
“Se ci si ferma a pensare, l’unica scelta sensata è quella di non azzardarsi a toccare un testo come Le cinque rose di Jennifer di Annibale Ruccello. È una pietra miliare del teatro, un testo che quanto più lo si legge e approfondisce tanto più ti penetra, ti entra nell’immaginario, si cristallizza nei
pensieri e si deposita nell’inconscio. Jennifer è il diavolo e l’acqua santa. Eterna contraddizione. Paradigma dell’ambiguità napoletana.
Questa sensazione di appartenenza è quella che soltanto i personaggi dei grandi classici riescono a restituire, quelli che, come fantasmi, si aggirano quotidianamente nelle segrete di tutti i teatri, anche quando in scena si recitano testi contemporanei.
È un testo che è Napoli stessa e dunque punto di riferimento, mito e desiderio di tutta la Napoli teatrale che ne conosce le battute a memoria. Non è un testo su cui sovrascrivere ma in cui scavare, per tirare fuori sottotesti, possibilità, suggestioni, dubbi. Le cinque rose di Jennifer racconta di due travestiti napoletani ma racconta anche e soprattutto la solitudine, la solitudine che è il rovescio della medaglia della speranza che Jennifer mantiene dentro di sè fino alla fine e, dal mio punto di vista, oggi racconta con forza anche la condizione dell’emarginato, quella di chi si deve nascondere.
Jennifer si traveste, come un attore, come Napoli.
Jennifer si trasforma, come un attore, come Napoli.
È fragile, come un attore, come Napoli.
Prova, come un attore, non come Napoli, che non ci prova nemmeno.”

Gabriele Russo


La Biblioteca Salaborsa consiglia
Annibale Ruccello, Teatro, Ubulibri, 2005
Dario Tomasello, Il fascino discreto della tradizione. Annibale Ruccello drammaturgo, Edizioni di Pagina, 2008
Lorenzo Marone, Cara Napoli, Feltrinelli, 2018
Eugenio Borgna, In dialogo con la solitudine, Einaudi, 2021
Eugenio Borgna, La solitudine dell’anima, Feltrinelli, 2011
Delia Vaccarello, Evviva la neve. Vite di trans e transgender, Mondadori, 2010

Durata: 80 minuti

Acquista a partire da 8,50

Repliche

07/03/2023
h19:00
08/03/2023
h21:30
Dal 09/03/2023
Al 10/03/2023
h19:00
11/03/2023
h21:30
12/03/2023
h18:00

Dati artistici

di Annibale Ruccello
con Daniele Russo e Sergio Del Prete
scene Lucia Imperato
costumi Chiara Aversano
disegno luci Salvatore Palladino
progetto sonoro Alessio Foglia
regia Gabriele Russo
produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini

foto di Mario Spada

Acquista a partire da 8,50

Condividi

Se ti piace Le cinque rose di Jennifer ti suggeriamo anche:

Per Magia
Teatro Arena del Sole
Sala Thierry Salmon

Per Magia

ANGELA MALFITANO / ELENA BUCCI
Porcile
Teatro Arena del Sole
Sala Thierry Salmon

Porcile

NANNI GARELLA / ARTE E SALUTE / PIER PAOLO PASOLINI / BALLETTO CIVILE
Calderón
Teatro Arena del Sole
Sala Leo de Berardinis

Calderón

FABIO CONDEMI / VALENTINA BANCI / MARCO CAVALCOLI / MICHELE DI MAURO / EMANUELE VALENTI / PIER PAOLO PASOLINI
Scarpette rotte
Teatro Arena del Sole
Sala Leo de Berardinis

Scarpette rotte

EMMA DANTE
Oylem Goylem
Teatro Arena del Sole
Sala Leo de Berardinis

Oylem Goylem

MONI OVADIA