Uccelli
Teatro Arena del Sole Sala Leo de Berardinis
FESTA DI APERTURA DEL PROGETTO FUORI!
Uccelli di Marco Martinelli riapre le attività di FUORI!, il percorso di creazione partecipata realizzato da ERT, finanziato dal FSE – PON METRO Bologna e curato dalla ricercatrice indipendente Silvia Bottiroli, che pone artisti stranieri in dialogo con quelli emiliano-romagnoli, per costruire un percorso di creazione partecipata dedicato agli adolescenti e alla cittadinanza di Bologna.
«Quante cose mi mordono il cuore!» Marco Martinelli, regista pluripremiato e fondatore della non-scuola, pratica teatral-pedagogica con gli adolescenti celebre in tutto il mondo, ci presenta un Aristofane inedito: furibondo, agitato, emotivo. Un diciottenne inquieto alle prese coi drammi dell’esistere. In scena, più di 70 studenti campani e bolognesi per un kolossal potente e fragile, com’è l’adolescenza.
Le attività per la realizzazione dello spettacolo a Bologna sono svolte in collaborazione con Laminarie / DOM la cupola del Pilastro e sono parte di FUORI!, un progetto di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, a cura di Silvia Bottiroli, promosso dal Comune di Bologna e finanziato dall’Unione europea – Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Città Metropolitane 2014 – 2020”, e della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19
Dati artistici
spazio e luci Vincent Longuemare
costumi Roberta Mattera
assistenti alla regia Valeria Pollice, Giovanni Vastarella e Vincenzo Salzano
diario di viaggio Francesca Saturnino
produzione Parco archeologico di Pompei
in collaborazione con Ravenna Festival, Teatro delle Albe/Ravenna Teatro, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Giffoni Film Festival, Emilia Romagna Teatro ERT/ Teatro Nazionale
foto di Mario Spada
